Piano d’azione nazionale
Nel 2017 è stato adottato il primo Piano d’azione nazionale per prevenire e combattere la radicalizzazione e l’estremismo violento, con un totale di 26 misure in 5 ambiti d’intervento. Il periodo di attuazione del primo piano d’azione si è concluso nel dicembre 2022.
In considerazione degli sviluppi a livello sociale e di politica di sicurezza la Confederazione, i Cantoni, le città e i Comuni hanno deciso di adottare un secondo Piano d’azione nazionale per prevenire e combattere la radicalizzazione e l’estremismo violento.
Il secondo piano d’azione contiene 11 misure in 4 ambiti d’intervento: 1. Individuazione e riduzione delle cause della radicalizzazione, 2. Sensibilizzazione e aumento delle conoscenze, 3. Gestione dell’informazione e della minaccia e interconnessione, 4. Interventi su persone a rischio e radicalizzate.
Le nuove priorità si basano sulle evidenze raccolte dal primo piano d’azione e sulle raccomandazioni scaturite da una valutazione esterna. Il piano d’azione si concentra maggiormente su tutte le forme di estremismo violento. Vi è l’intento di prestare particolare attenzione alla prevenzione della radicalizzazione dei giovani e all’utilizzo critico di Internet e dei social media.
Il secondo piano d’azione contro la radicalizzazione è stato elaborato sotto la direzione della Rete integrata Svizzera per la sicurezza con autorità di tutti i livelli statali nonché esperti del mondo scientifico e della società civile. Entrerà in vigore dal 2023 e dovrà essere attuato entro un termine di cinque anni. Nella sua seduta del 16 dicembre 2022 il Consiglio federale è stato informato in merito alle nuove misure previste dal piano d’azione.
-
PAN per prevenire e combattere la radicalizzazione e l’estremismo violento 2023-2027
PDF, 32 Pagine, 321 KB -
Valutazione PAN Versione breve 04.11.2021.pdf
PDF, 7 Pagine, 2 MB -
Rapporto di monitoraggio 2019-2020 del PAN per prevenire e combattere la radicalizzazione e l’estremismo violento
PDF, 56 Pagine, 527 KB -
Referenzkatalog mit Massnahmen zur Förderung des Ausstiegs und der Reintegration_November 2020
PDF, 36 Pagine, 339 KB -
Rapporto di monitoraggio 2018 del Piano d'azione nazionale per prevenire e combattere la radicalizzazione e l'estremismo violento
PDF, 48 Pagine, 543 KB -
Piano d’azione nazionale per prevenire e combattere la radicalizzazione e l’estremismo violento
PDF, 44 Pagine, 1 MB, italiano -
Misure per la prevenzione della radicalizzazione
PDF, 32 Pagine, 361 KB, italiano