Conferenza 2022
5a Conferenza della Rete integrata Svizzera per la sicurezza
Mobilità e sicurezza
Il 20 maggio 2022 si è svolta nel Centro dei congressi di Bienne la 5a Conferenza della Rete integrata Svizzera per la sicurezza (RSS). Oltre 300 partecipanti provenienti da Confederazione, Cantoni, Comuni, ambienti politici ed economici hanno discusso sulle sfide per la sicurezza della popolazione risultanti dalla mobilità di persone e beni, ma anche di dati e servizi. La consigliera federale Karin Keller-Sutter ha introdotto il tema della conferenza con riflessioni di principio dal punto di vista del suo dipartimento.
Impressioni

5a Conferenza della RSS 2022
Consigliera federale Karin Keller-Sutter, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia

5a Conferenza della RSS 2022
Relazione - Johan Rochel, ricercatore in diritto e etica EPFL/UZH, cofondatore e codirettore ethix: Lab for Innovation Ethics

5a Conferenza della RSS 2022
Tavola rotonda - CONFINI: SUPERARE LO STATO NAZIONALE - Moderatore Georg Häsler Sansano, redattore presso la Neue Zürcher Zeitung e Nicoletta della Valle, direttrice dell’Ufficio federale di polizia (fedpol) (al primo piano)

5a Conferenza della RSS 2022
Tavola rotonda - SPAZIO: IN CHE MODO LA MOBILITÀ SOCIALE INFLUISCE SULLA MENTALITÀ DELLA SICUREZZA - Yolande Gerber-Schori, supplente del delegato dell’Observatoire de la sécurité et des discriminations della Città di Losanna, en charge de la prestation de signalement et de conseil pour les victimes et témoins de harcèlement de rue e Fritz Lehmann, comandante della polizia della Città di Winterthur (al primo piano)

5. SVS-Konferenz 2022
Tavola rotonda - DATI: LA MOBILITÀ GENERA DATI - Patricia Egger, Security Co-Lead ProtonMail e Sandra Schweingruber, procuratrice federale (MPC)

5a Conferenza della RSS 2022
Relazione - Caroline Beglinger Fedorova, responsabile della sezione trasporti, Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE)
-
Comunicati stampa Conferenza RSS
PDF, 1 Pagine, 85 KB